Notizie

Aldi Mahendra e il campione del mondo Moto3 Albert Arenas insieme nel nuovo AS Racing Team

Monday, 10 November 2025 08:46 GMT

Cambio di moto per il 2026 nel WorldSSP per la squadra guidata da Andrea Quadranti

Un altro tassello trova collocazione sullo schieramento del Campionato del Mondo FIM Supersport 2026. Il team AS Racing e Yamaha hanno comunicato l’inizio della loro collaborazione: in sella alle due Yamaha R9 vedremo il campione del mondo 2024 nel WorldSSP300 Aldi Mahendra e l’iridato 2020 in Moto3 Albert Arenas.

Nuova sfida nel paddock del WorldSSP per Arenas

Arenas disputa quattro stagioni nel Campionato Europeo Moto3 e nel 2015 conquista tre vittorie e sei podi. Nel 2014 la sua prima gara in Moto3 per poi farvi ritorno nel 2016: questa e quella successiva sono annate di apprendimento per Arenas che nel 2018 termina nono e con due successi all’attivo. Tre podi nel 2019 per lo spagnolo che poi nel 2020 ottiene tre vittorie e cinque podi laureandosi campione del mondo. Un successo iridato che gli consente di approdare in Moto2 dove al momento occupa la nona posizione in classifica.

Lo spagnolo ha detto: “Sono molto felice di unirmi a Yamaha con il nuovo team AS Racing nel World Supersport. Per me è una nuova sfida e un nuovo Campionato e per me è una grossa opportunità per tornare a vincere. Arrivo con tanta motivazione e la mentalità di voler continuare a crescere come pilota. Il mio obiettivo è chiaro: essere il più competitivo possibile e guidare al meglio delle mie capacità. Far parte di una struttura ufficiale con il supporto di Yamaha è qualcosa che mi motiva e ho tanta fiducia nel potenziale del progetto e voglio ringraziare Yamaha e il team per la fiducia nei miei confronti. Sarà un viaggio nuovo e avvincente”.

Seconda stagione per Mahendra con maggior esperienza e al 100% della forma fisica

Nel 2026 insieme a lui nel team vedremo Aldi Mahendra che nel 2024 ha vinto il titolo nel WorldSSP300. Nelle 16 gare di quest’anno l’indonesiano ha raccolto sette top ten e un quinto posto in Gara 1 a Most come miglior risultato. La sua stagione si è chiusa anzitempo a causa di un infortunio al polso riportato in allenamento prima del Round di Magny-Cours. Tornato al 100% della forma fisica e con un anno di esperienza alle spalle, in sella alla Yamaha R9 andrà a caccia del suo primo podio.

Queste le parole di Mahendra: “Prima di tutto, ringrazio tutti coloro che hanno avuto fiducia in me e che mi hanno permesso di tornare in pista l’anno prossimo dopo l’infortunio. Nel 2025 ho imparato tanto e l’anno prossimo lavorerò più duramente che mai per migliorare. È avvincente anche entrare a far parte di un nuovo team e non vedo l’ora di iniziare i test invernali!”.

AS RACING CON YAMAHA: ottimo 2025 per la Yamaha R9

AS Racing è uno dei team più esperti sullo schieramento del WorldSSP. Il Team Principal di AS Racing Andrea Quadranti e il team hanno comunicato che a fine 2025 si chiuderà la collaborazione con MV Agusta Reparto Corse e la F3 800 RR, per passare nel 2026 alla Yamaha R9.

Il Team Principal AS Racing Andrea Quadranti afferma: “Siamo molto contenti di affrontare insieme a Yamaha il Campionato del Mondo FIM Supersport 2026. Yamaha è un costruttore che ha dominato fin dall’inizio nella categoria Supersport ed è la Casa più vincente in questa categoria. La R9 l’anno scorso ci ha impressionato tutti per quanto è stata competitiva dalla prima gara e siamo davvero entusiasti nell’iniziare il nostro nuovo capitolo. Per quanto riguarda i piloti, ritengo che abbiamo la combinazione perfetta. Aldi Mahendra nel 2025 è stato un ottimo rookie e Albert ha dimostrato una grande motivazione per il via di questa nuova avventura oltre al fatto di aver già vinto in carriera un titolo mondiale e sta ancora ottenendo importanti risultati anche in Moto2. Siamo lieti di accoglierli entrambi nel nostro team per il 2026, e non vediamo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo!”.

Niccolò Canepa, Road Racing Sporting Manager di Yamaha Motor Europe: “Il 2025 è stato un anno incredibile per Yamaha nel World Supersport, considerando che con la nuova R9 ha vinto il titolo Piloti, Costruttori e Team. Questo successo rispecchia la qualità dei nostri team e piloti, e l’aggiunta del team AS Racing di Andrea Quadranti rafforza la nostra presenza per il 2026. Nel corso degli anni il team ha conquistato tanti successi nel WorldSSP e siamo felici di accoglierli in Yamaha. Nel corso degli anni abbiamo visto tanti piloti di valore approdare nel World Supersport, e siamo molto felici per la firma di Albert Arenas. Già campione del mondo, il talento di Albert è indiscutibile e siamo impazienti di vederlo sulla R9. Aldi Mahendra è un pilota di cui tutti noi siamo incredibilmente orgogliosi dato che la sua carriera si è sviluppata con Yamaha partendo dalla R3 BLU CRU World Cup per passare al WorldSSP300 e poi al WorldSSP, dove l’anno scorso ha ben figurato prima dell’infortunio. Con un anno di esperienza, dovrebbe riuscire a fare uno step per lottare costantemente per il podio dando vita a una coppia di piloti molto forte nel nuovo team AS Racing”.

Rivivi i momenti migliori della stagione 2025 di Mahendra e del 2024 che lo ha visto vincere il titolo mondiale con il WorldSBK VideoPass!